La nostra Tradizione Contadina

Rimini non è solo una località balneare ma si estende dalla spiaggia, alla collina, fino alla cima del Monte Carpegna.

Un territorio che non ci stanchiamo mai di raccontare, noi di Hotel Corallo Rimini – In Riva all’Entroterra, a partire dai tratti delle camere ai piatti del ristorante, dalle gite fuoriporta ai vini locali.

Un territorio così variegato ha una tradizione altrettanto ricca di prodotti vegetali, da quelli più diffusi fino a quelli tipici della zona come lo scalogno di Romagna, i cardi (o gobbi) e i liscari (detti anche barba del frate).

Abbiamo scelto di raccontarvi di persona l’amore per la nostra terra e per la tradizione contadina, aderendo al progetto “Mille Orti per la città” promosso da Crescere Insieme e dalla cooperativa Il Millepiedi.

Mille orti per la città

Il progetto “Mille Orti per la città” nasce nell’area verde di Casa Macanno, una struttura residenziale per disabili situata a Rimini, a 5 minuti di auto dall’hotel.

Obiettivo del progetto è favorire l’integrazione sociale degli ospiti della struttura, proprio come è avvenuto per Nadia, ormai parte del nostro staff!

A Casa Macanno, i ragazzi iniziano svolgendo piccoli lavori di manutenzione e pulizia, o coltivando dei piccoli orti presi in affitto da realtà locali; grazie a questo progetto, hanno l’occasione di tastare con mano i risultati del lavoro svolto quotidianamente e avere la soddisfazione di vedere il risultato con i loro stessi occhi.

Scuola lavoro mille orti

Dall'orto al piatto

Hotel Corallo Rimini è una di queste realtà, che ha scelto di supportare il lavoro dell’associazione; qui i ragazzi piantano diverse varietà di vegetali che la nostra cucina utilizza nei suoi piatti, il tutto stando a contatto con la natura e gli animali dell’orto.

I prodotti vegetali ricavati dalla raccolta vengono poi utilizzati in cucina dal nostro chef, per pietanze gustose e a km0, in quei giorni in cui ci rechiamo all’orto.

Qui si trovano pomodori, zucchine, menta, basilico rosso, aglio, borragine, peperoncini friggitelli… il tutto in base alla stagione, seguendo il naturale ciclo della terra e i tempi e le necessità di chi cura l’orto.

La gita a Casa Macanno

Per il periodo estivo abbiamo creato un appuntamento settimanale a Casa Macanno.

Dal 5 luglio, tutti i giovedì estivi alle ore 15.00 si partirà dall’Hotel Corallo Rimini con i propri mezzi e merenda al sacco per raggiungere questo luogo immerso nel verde e distante solo pochi kilometri.

Ore 15.30 Eugenio, che segue da anni e con amore il progetto “Mille Orti per la città”, vi darà il benvenuto e vi introdurrà l’iniziativa;

Ore 16.00 ci sarà un laboratorio con un educatore che vi farà scoprire il mondo delle api, degli orti e degli animali, sono presenti due voliere con polli e colombi romagnoli, le arnie da cui viene ricavato il miele e una zona recintata che ospita Giuditta e la sua famiglia di asinelle, tutta al femminile (figlia, mamma e nonna!);

Ore 17.00 per chi vuole può godersi una gustosa merenda nell’area verde di Casa Macanno oppure tornare in Hotel.

Caveja

Il galletto romagnolo

Uno dei galli presenti è stato scelto in quanto a rischio estinzione, per preservare questi animali che incarnano un simbolo importantissimo per la Romagna. Pensate che il simbolo presente sulla bandiera romagnola è proprio un gallo che afferra con la zampa una Caveja, uno strumento utilissimo in ambito agricolo poiché bloccava il giogo al timone del carro, evitando che un rallentamento improvviso del mezzo ferisse le zampe dei buoi.

Essendo uno strumento tipico della zona è divenuto nell’arco degli anni un simbolo fortissimo, nonché oggetto di allegorie e di riti scaramantici.

Hai qualche ricordo d’infanzia legato alla campagna?
Anche tu fai qualcosa per sostenere o per mandare avanti la tradizione della tua terra?
Qual è l’animale da cortile che hai visto a Casa Macanno o che ti piacerebbe conoscere?

Hai già una risposta a queste domande? Scrivicelo nei social

All’Hotel Corallo Rimini puoi emozionarti con una piacevole giornata a contatto con la natura!

Chiamaci al numero +39 0541 390732 oppure scrivici info@hotelcorallorimini.com e ti invieremo la proposta più adatta a te!