HOTEL CORALLO RIMINI: ESCURSIONI A RIMINI E NELL’ENTROTERRA ROMAGNOLO

Rimini è conosciuta per essere una delle mete balneari più amate del Bel Paese, ma sono molti di più i motivi che la rendono una città da inserire nella Top 10 delle destinazioni da non perdere in Italia!

Terra di origine del famoso regista Federico Fellini, custode di monumenti romani, testimonianze rinascimentali e moderne opere di street art e punto di partenza per scoprire le più belle località italiane.

Poi a Rimini, si sa, il divertimento non manca mai: la Riviera è famosa per essere anche la Riviera dei Parchi per i suoi numerosi parchi acquatici e parchi a tema!

L’Hotel Corallo Rimini si trova in una posizione privilegiata per scoprire i segreti della nostra città, le bellezze dell’Entroterra Romagnolo e provare l’esperienza di un parco divertimenti.

ANTICHE OPERE ROMANE

OPERE RINASCIMENTALI

MURALES E STREET ART

PATRIA DI FEDERICO FELLINI

ENTROTERRA ROMAGNOLO

PARCHI DIVERTIMENTO

Arco di Augusto_Hotel Corallo Rimini

ARIMINUM: LA RIMINI ROMANA

Camminando per il centro storico si ripercorre un vero e proprio viaggio nella storia. Non solo perché Rimini, anticamente Ariminum, segue la pianta quadrangolare tipica delle città romane ed è ancora circondata dalle antiche mura, ma anche perché è custode di importantissime testimonianze della sua anima antica.

Dall’Arco di Augusto, lo storico punto di accesso alla città ed il più antico degli archi romani sopravvissuti, al Ponte di Tiberio, che separa il centro della città dal quartiere dei pescatori di San Giuliano, fino alla Domus del Chirurgo, splendido esempio di architettura romana.

LA RIMINI RINASCIMENTALE

Rimini è stata anche culla del Rinascimento e tra le opere più suggestive volute dai Signori Malatesta merita sicuramente una visita il Tempio Malatestiano progettato da Leon Battista Alberti, dove si trovano le opere di importanti artisti come Matteo de ‘Pasti, Agostino di Duccio e Piero della Francesca.

Un altro tesoro rinascimentale è Castel Sigismondo, progettato da Filippo Brunelleschi. L’antica residenza signorile e fortezza militare conserva un notevole fascino, con le sue grosse torri quadrate e le poderose muraglie a scarpa, nonostante le dimensioni attuali sono un terzo di quelle del passato.

8153de135f44a3520477e4ec8b34c64f
GiardinidAutore_ArticoloBlog_HotelCoralloRimini_MuralesGalloPavone_Ericailcane

… E LA RIMINI MODERNA

Sei un amante di Street Art? Rimini è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Tappa obbligatoria è il borgo San Giuliano dove si trovano i murales che ritraggono le scene più belle dei film di Federico Fellini e l’opera “Soul of the wall” del famoso writer riminese Eron.

Sul muretto che si affaccia sul bacino di Ponte Tiberio, puoi ammirare il murales il gallo romagnolo e il pavone” dello street artist italiano Ericailcane.

Immancabile poi un giro in bicicletta sul Lungofiume degli artisti: un susseguirsi di coloratissimi murales che raccontano le storie del posto attraverso personaggi e luoghi di altri tempi, come i trabucchi, le caratteristiche casette a palafitta sul mare dei pescatori.

TERRA DI ORIGINE DEL REGISTA FEDERICO FELLINI

Se sei alla ricerca delle tracce del famoso regista, troverai tantissime prove del legame tra Federico Fellini e la sua città natale, nonché tantissimi omaggi in sua memoria.

Per ripercorrere la storia del cinema italiano attraverso la vita e le pellicole del regista, non può mancare una visita al Fellini Museum. Si tratta di un polo museale diffuso che si sviluppa lungo tre punti cardini del centro storico di Rimini: Castel Sigismondo, Palazzo Vallone, dove ha sede l’iconico cinema Fulgor dove il giovane Fellini guarda il suo primo film, e Piazza Malatesta.

Museo Fellini nel centro storico di Rimini2
©-Pinterest-Verucchio-Blog-Hotel-Corallo-Rimini

PUNTO DI PARTENZA PER SCOPRIRE L’ENTROTERRA ROMAGNOLO

In riva all’Entroterra, un gioco di parole che prendiamo molto sul serio: è la filosofia che ci guida ogni giorno nel proporvi esperienze “fuori dal comune” per farvi vivere la Romagna più autentica.

La nostra terra è attraversata da due fiumi, il Conca ed il Marecchia, che ricreano paesaggi fantastici dove gli attori sono paesini colmi di storie da narrare.

Potete visitare i borghi medievali della Valmarecchia, tra i più belli d’Italia. Come Verucchio, arroccato su una collina davanti cui si apre un panorama mozzafiato e citato dell’opera del sommo poeta Dante. O come Santarcangelo di Romagna caratterizzato da vicoli stretti che si affacciano su piazzette, a cui si intrecciano palazzi nobili, case arroccate una sull’altra, negozi, botteghe e osterie.

LA RIVIERA DEI PARCHI DIVERTIMENTO

Sapevi che ci chiamano “La Riviera dei Parchi” per l’alta concentrazione di parchi divertimento acquatici e a tema?

A pochi minuti dell’Hotel Corallo Rimini c’è Italia in Miniatura, un parco tematico che ospita oltre 270 riproduzioni in scala di monumenti, chiese, palazzi e piazze italiane.
Nella vicina Riccione si trova il famosissimo parco acquatico Acquafan, con acquascivoli, kamikaze, piscina a onde e vari spettacoli e momenti d’animazione con Radio Deejay.
Da non perdere anche Oltremare, Fiabilandia e l’Acquario di Cattolica.

L’Hotel Corallo Rimini è convenzionato con i parchi divertimento della Romagna: potrai acquistare il tuo biglietto direttamente in hotel per saltare la fila!

@-PINTEREST-veduta-Italia-in-miniatura-2