COLAZIONE APERTA CON GASTRONOMIA

All’Hotel Corallo Rimini la colazione è unica nel suo genere, è una combinazione di breakfast aperto e gastronomia da portar via. Cosa significa?

Puoi entrare quando vuoi, per quante volte vuoi e quando hai finito puoi portare con i te i nostri prodotti per il tuo pic-nic urbano.

Hai letto proprio bene! Dalle 7:00 alle 12:00 ti attende il nostro buffet e non solo puoi svegliarti all’orario che preferisci e fare colazione più volte nello stesso giorno, ma puoi anche portar via il tuo pranzo al sacco!

APERTA

PRODOTTI LOCAL

HEALTHY FOOD

PER SPORTIVI

LUNCH BOX

GLUTEN FREE

Muffin a colazione all'Hotel Corallo di Rimini
Dolce colazione all'Hotel Corallo di Rimini
Krapfen a colazione all'Hotel Corallo di Rimini

TUTTE LE MATTINA DALLE 7:30 ALLE 12:00 PER QUANTE VOLTE VUOI

La colazione, si sa, è il pasto più importante ed anche il più goloso della giornata. Noi lo sappiamo bene ed è per questo che abbiamo voluto rendere ancora più speciale questo momento, lasciando la nostra sala colazioni completamente aperta.

Hai fatto le ore piccole e vuoi svegliarti con calma? All’Hotel Corallo Rimini la colazione dura fino alle 12:00 e puoi entrare all’orario che preferisci.

Se invece ti sei svegliato presto, hai fatto colazione e a metà mattinata senti un languorino, puoi tornare per rifare il carico di energie! Lasciamo ai nostri ospiti la possibilità di entrare quante volte vogliono, anche per più volte in un giorno.

Non una semplice colazione

Ogni mattina serviamo un buffet dolce e salato con prodotti di qualità. Molte delle nostre proposte sono fatte in casa come le torte e le marmellate. Prepariamo al momento i centrifugati di verdura e frutta fresca di stagione.

Tra le nostre proposte di Gastronomia trovi primi piatti preparati da noi come le lasagne al ragù e alle verdure, secondi di carne, come le salsicce al forno, e di pesce, come gli spiedini di calamari o il salmone affumicato. Non mancano salumi, formaggi e gustosi tramezzini che puoi anche portare con te una volta finito!

Pranzo al sacco? Ci pensiamo noi!

La nostra idea di pic-nic urbano sta già conquistando tutti! Se il tuo è un viaggio di lavoro e hai bisogno del pranzo oppure prevedi di fare un’escursione nell’entroterra, quando hai finito di fare colazione e te ne vai puoi portare con te i nostri prodotti per il pranzo al sacco.

Oltre che a tramezzini take away già pronti in frigorifero, troverai confezioni di cartone e sacchetti di carta riciclabile per preparare la tua box portapranzo in autonomia.

Esempi e combinazioni:

SANDWICH + FRUTTA + YOGURT = 😀

INSALATONA + PANE + MACEDONIA = 😀

DECIDI TU + DECIDI TU + DECIDI TU = 😀

Ricarica energetica per gli sportivi

Corsa, nuoto, bici, beach volley, tennis, surf, SUP … qualsiasi sia lo sport che pratichi, abbiamo pensato anche a te!

Ti offriamo tutto quello che serve per una colazione completa, leggera ed equilibrata. Come:

  • Yogurt, formaggi freschi e magri, salumi di qualità e uova per il giusto apporto proteico.
  • Frutta secca e semi per fare il pieno di minerali, vitamine e fibre.
  • Muesli, alimento energetico da consumare con yogurt o latte.
  • Barrette proteiche energetiche per uno snack pre o post workout.
formaggi sul buffet della colazione all'Hotel Corallo Rimini

Tante scelte per tutte le esigenze

Se segui un regime alimentare particolare o hai intolleranze il nostro buffet è adatto anche a te! La nostra selezione di prodotti è davvero varia e soddisfa tutte le diverse esigenze. A colazione infatti trovi prodotti vegetariani, vegani, senza glutine e senza lattosio.

Se segui una dieta gluten free, ad esempio, puoi scegliere tra alcuni tipi di pesce, affettati di qualità e senza glutine, diversi tipi di legumi, un’ampia selezione di formaggi, semi, frutta candita, ecc. Tra i prodotti vegani sono invece presenti diversi tipi di latte vegetale, frutta secca, croissant e crostate vegane, legumi e tofu.

Siamo attenti ad ogni necessità e ci teniamo che ognuno possa iniziare al meglio la giornata mangiando ciò che desidera.

I prodotti della nostra colazione

  • Plum cake con gocce di cioccolato golosa variante del classico plum cake allo yogurt.
  • Plum cake vegano agli agrumi soffice plum cake dal profumo agrumato, senza uova e latte.
  • Torta Paradiso dolce leggero e delicato a base di uova, burro e farina e dalla consistenza sofficissima.
  • Torta di Mele classico della cucina italiana e tra i dolci più apprezzati.
  • Torta di Carote dolce semplice e genuino a base di carote crude frullate.
  • Rotolo alla Crema Nocciola e Cacao soffice pan di spagna arrotolato assieme ad una farcitura alle nocciole e al cioccolato.
  • Banana Cake dolce morbido e gustoso con polpa di banana e aroma alla cannella.
  • Ciambella Romagnola non tutte le ciambelle nascono con il buco! Si tratta di un dolce della tradizione contadina romagnola, soffice e genuino, arricchito con buccia di limone e del liquore Strega.
  • Crostata classica frolla con marmellate fatte in casa all’Albicocca, alla Ciliegia o alla Fragola (anche in versione vegan) o con crema di nocciole e cioccolato.
  • Cornetti: il classico dolce della colazione italiana, fatto con croccante pasta sfoglia.
  • Croissant vegano ai frutti di bosco: variante vegana del classico cornetto, con farcitura ai frutti rossi.
  • Croissant con marmellata di albicocca: cornetto di pasta sfoglia con confettura all’albicocca
  • Pain au chocolat: dolce a base di pasta sfoglia ripieno di cioccolato.
  • Croissant integrale al miele: cornetto di pasta sfoglia integrale, ripieno di miele.
  • Krapfen: dolci di pasta lievitata che vengono fritti e farciti con crema pasticciera.
  • Crème caramel: budino al forno ricoperto di caramello da mangiare al cucchiaio.
  • Biscotti: frolla morbida con nocciole e cacao amaro o con bacche di vaniglia e mandorle tostate.
  • Muffin: soffici tortine al cioccolato.
  • Pancake: le famose frittelle americane realizzate con un impasto di uova, latte, zucchero e farina.
  • Cereali: corn flakes o muesli.
  • Marmellate: prepariamo confetture di frutta di stagione, ideali per farcire i croissant o essere spalmate sul pane, come marmellata di fichi caramellati, di albichocce, di frutti di bosco, di ciliegia.
  • Crema di Nocciole: crema fatta in casa, ideali per farcire i croissant o essere spalmate sul pane.
  • Miele in favo: miele biologico in forma grezza e pura.
  • Frutta: sempre presente frutta fresca di stagione come albicocche, anguria, banane, fragole, pesche noci, ecc. e frutta secca.
  • Panini: kaiser, al latte, saltimbocca, ciabattina, kaiser integrale, kaiser segale, pane nero.
  • Bagel: ciambella di pane che si usa mangiare con salmone affumicato e formaggio spalmabile.
  • Toast: pane in cassetta tagliato a fette e tostato.
  • Fette biscottate e gallette di Riso: da gustare accompagnate da burro e marmellata o dal miele.
  • Focaccia: condita con rosmarino e fiocchi di sale, da farcire con salumi e formaggi o da gustare al naturale.
  • Pizza: il prodotto da forno amato da tutti.
  • Focaccia Valdostana: pasta lievitata con farcitura di prosciutto cotto e formaggio.
  • Formaggio Squacquerone di Romagna: prodotto dal Caseificio Pascoli, un formaggio fresco e cremoso che riporta immediatamente alla Romagna più autentica.
  • Grana Padano DOP: certificazione DOP garantisce lavorazioni tradizionali, tramandate nel tempo nel rispetto del nostro territorio.
  • Ricotta: cremosa e delicata da gustare al naturale o con miele.
  • Caciotta Romagnola: formaggio a pasta tenera compatta e ricco di sfumature aromatiche.
  • Caprino: formaggio ricavato dal latte di capra.
  • Pecorino Stagionato di Grotta San Patrignano: formaggio stagionato prodotto con latte ovino italiano selezionato e stagionato su assali di legno.
  • Tofu: formaggio vegetale che deriva dalla soia.
  • Yogurt di varie tipologie: da gustare al naturalo o con frutta secca, semi e croccanti muesli
  • Mozzarella
  • Riccioli di burro
  • Affettati: selezione di prodotti di qualità come il prosciutto di Parma DOP affettato al momento, prosciutto cotto mortadella, fesa di tacchino, salame, bresaola
  • Uova: al tegamino, alla coque, strapazzate, omelette, sode, bénédictine.
  • Würstel
  • Carpacci di pesce: fettine di salmone.
  • Sushi: piatto tipico della cucina giapponese e diffuso in tutto il mondo, a base di riso, alga nori e pesce crudo.
  • Fagioli all’uccelletto: piatto vegetariano a base di fagioli cannellini e salsa di pomodoro.
  • Cruditès: verdure crude tagliate, come pomodori e insalata.
  • Caffè: espresso, americano, orzo o decaffeinato, caffelatte e cappuccino.
  • Bevanda di soia: bevanda vegetale.
  • Succhi di frutta: ananas, ace, mela, mirtillo rosso, pompelmo
  • Centrifugati: succo di frutta e di verdura centrifugato al momento, con la sola offerta stagionale del nostro territorio.
  • Prosecco dei colli Romagnoli