LA COLAZIONE NON HA VINCOLI DI ORARIO

Sappiamo che ogni viaggiatore ha un ritmo diverso, soprattutto in vacanza.

C’è chi preferisce svegliarsi presto ed iniziare subito la giornata con il suo sport preferito o con una delle tante attività che Rimini ha da offrire. Oppure c’è chi non resiste al fascino della Rimini by night, ama ballare fino all’alba e vuole passare qualche ora in più nel letto la mattina.

Qualsiasi sia il tuo stile in vacanza, all’Hotel Corallo Rimini puoi impostare la sveglia all’orario che vuoi: la colazione dura fino alle 12:00!

LATE BREAKFAST

PRODOTTI LOCAL

HEALTHY FOOD

PER SPORTIVI

LUNCH BOX

GLUTEN FREE

Dolci a colazione all'Hotel Corallo di Rimini
Marmellate a colazione all'Hotel Corallo di Rimini
Muffin a colazione all'Hotel Corallo di Rimini
Krapfen a colazione all'Hotel Corallo di Rimini
Pancake Hotel Corallo Rimini

TUTTE LE MATTINA DALLE 7:30 ALLE 12:00

La colazione, si sa, è il pasto più importante ed anche il più goloso della giornata. Per questo ogni mattina serviamo un ricco buffet dolce e salato, con prodotti di qualità e con un’attenzione particolare alle materie prime che proponiamo e ai metodi di preparazione che utilizziamo.

La nostra colazione ha una marcia in più: abbiamo allargato la nostra offerta con tanti prodotti e ricette nuove!

Molte delle nostre proposte sono fatte in casa come le torte e le marmellate. Prepariamo al momento i centrifugati di verdura e frutta fresca di stagione. Non mancano i cibi salati e prodotti da forno, anche nelle varianti vegan e gluten free.

Ricarica energetica per gli sportivi

Corsa, nuoto, bici, beach volley, tennis, surf, SUP … qualsiasi sia lo sport che pratichi, abbiamo pensato anche a te!

Ti offriamo tutto quello che serve per una colazione completa, leggera ed equilibrata. Come:

  • Yogurt, formaggi freschi e magri, salumi di qualità e uova strapazzate o alla coque per il giusto apporto proteico.
  • Frutta secca e semi per fare il pieno di minerali, vitamine e fibre.
  • Muesli, alimento energetico ma dietetico, da consumare con yogurt o latte.
  • E una linea di prodotti energetici!
Prosciutto crudo di Parma | Hotel Corallo Rimini

Mangia local e come un local

Non puoi vivere un’esperienza autentica se non mangi come un romagnolo!

A colazione troverai tante eccellenze del nostro territorio, come il Prosciutto di Parma DOP, prodotto in modo naturale e privo di conservanti ed additivi, o come lo Squacquerone, il formaggio fresco spalmabile da mangiare in abbinamento alla specialità romagnola per eccellenza: la piadina.

Non mancano le antiche ricette della tradizione, come la Ciambella Romagnola: l’unica ciambella senza il buco!
Conosci questa specialità? È un dolce semplice e genuino, arricchito con buccia di limone e liquore Strega, perfetto per essere consumato con una tazza di caffellatte.

Una mega colazione

Ti sei alzato troppo tardi per fare colazione ma troppo presto per pranzare? Non preoccuparti, il buffet ti aspetta fino alle 12!

Trovi tutte le ricette più amate, come i pancake, le uova strapazzate ed il bacon o come i bagels da farcire con avocado, formaggio spalmabile e salmone affumicato.

Ma anche primi piatti come pasta, riso o lasagne e secondi come arrosticini, filetti di sgombro grigliati, calamaro grigliato, da accompagnare a contorni di verdure o patate.
Sono sempre presenti anche alternative vegan come mini burger di quinoa, tofu di fagioli, humus e falafel.

L'angolo Gluten Free

Da anni siamo un punto di riferimento riconosciuto per le vacanze gluten free. La celiachia è una tematica di cui abbiamo una profonda conoscenza perché è “di casa”. Per chi ancora non lo sa Fabio, il titolare, è celiaco e segue in prima persona un’alimentazione rigorosamente senza glutine.

A colazione predisponiamo un angolo a parte, solo con prodotti senza glutine. Oltre ai dolci come crostate, torte, croissant e prodotti da forno come il pane, trovi tutti gli alimenti che accompagnano una colazione completa come salmone, affettati di qualità, verdure, semi, frutta candita, ecc.

I prodotti della nostra colazione

  • Plum cake con gocce di cioccolato golosa variante del classico plum cake allo yogurt.
  • Plum cake vegano agli agrumi soffice plum cake dal profumo agrumato, senza uova e latte.
  • Torta Paradiso dolce leggero e delicato a base di uova, burro e farina e dalla consistenza sofficissima.
  • Torta di Mele classico della cucina italiana e tra i dolci più apprezzati.
  • Torta di Carote dolce semplice e genuino a base di carote crude frullate.
  • Rotolo alla Crema Nocciola e Cacao soffice pan di spagna arrotolato assieme ad una farcitura alle nocciole e al cioccolato.
  • Banana Cake dolce morbido e gustoso con polpa di banana e aroma alla cannella.
  • Ciambella Romagnola non tutte le ciambelle nascono con il buco! Si tratta di un dolce della tradizione contadina romagnola, soffice e genuino, arricchito con buccia di limone e del liquore Strega.
  • Crostata classica frolla con marmellate fatte in casa all’Albicocca, alla Ciliegia o alla Fragola (anche in versione vegan) o con crema di nocciole e cioccolato.
  • Cornetti: il classico dolce della colazione italiana, fatto con croccante pasta sfoglia.
  • Croissant vegano ai frutti di bosco: variante vegana del classico cornetto, con farcitura ai frutti rossi.
  • Croissant con marmellata di albicocca: cornetto di pasta sfoglia con confettura all’albicocca
  • Pain au chocolat: dolce a base di pasta sfoglia ripieno di cioccolato.
  • Croissant integrale al miele: cornetto di pasta sfoglia integrale, ripieno di miele.
  • Krapfen: dolci di pasta lievitata che vengono fritti e farciti con crema pasticciera.
  • Crème caramel: budino al forno ricoperto di caramello da mangiare al cucchiaio.
  • Biscotti: frolla morbida con nocciole e cacao amaro o con bacche di vaniglia e mandorle tostate.
  • Muffin: soffici tortine al cioccolato.
  • Pancake: le famose frittelle americane realizzate con un impasto di uova, latte, zucchero e farina.
  • Cereali: corn flakes o muesli.
  • Marmellate: prepariamo confetture di frutta di stagione, ideali per farcire i croissant o essere spalmate sul pane, come marmellata di fichi caramellati, di albichocce, di frutti di bosco, di ciliegia.
  • Crema di Nocciole: crema fatta in casa, ideali per farcire i croissant o essere spalmate sul pane.
  • Miele in favo: miele biologico in forma grezza e pura.
  • Frutta: sempre presente frutta fresca di stagione come albicocche, anguria, banane, fragole, pesche noci, ecc. e frutta secca.
  • Panini: kaiser, al latte, saltimbocca, ciabattina, kaiser integrale, kaiser segale, pane nero.
  • Bagel: ciambella di pane che si usa mangiare con salmone affumicato e formaggio spalmabile.
  • Toast: pane in cassetta tagliato a fette e tostato.
  • Fette biscottate e gallette di Riso: da gustare accompagnate da burro e marmellata o dal miele.
  • Focaccia: condita con rosmarino e fiocchi di sale, da farcire con salumi e formaggi o da gustare al naturale.
  • Pizza: il prodotto da forno amato da tutti.
  • Focaccia Valdostana: pasta lievitata con farcitura di prosciutto cotto e formaggio.
  • Formaggio Squacquerone di Romagna: prodotto dal Caseificio Pascoli, un formaggio fresco e cremoso che riporta immediatamente alla Romagna più autentica.
  • Grana Padano DOP: certificazione DOP garantisce lavorazioni tradizionali, tramandate nel tempo nel rispetto del nostro territorio.
  • Ricotta: cremosa e delicata da gustare al naturale o con miele.
  • Caciotta Romagnola: formaggio a pasta tenera compatta e ricco di sfumature aromatiche.
  • Caprino: formaggio ricavato dal latte di capra.
  • Pecorino Stagionato di Grotta San Patrignano: formaggio stagionato prodotto con latte ovino italiano selezionato e stagionato su assali di legno.
  • Tofu: formaggio vegetale che deriva dalla soia.
  • Yogurt di varie tipologie: da gustare al naturalo o con frutta secca, semi e croccanti muesli
  • Mozzarella
  • Riccioli di burro
  • Affettati: selezione di prodotti di qualità come il prosciutto di Parma DOP affettato al momento, prosciutto cotto mortadella, fesa di tacchino, salame, bresaola
  • Uova: al tegamino, alla coque, strapazzate, omelette, sode, bénédictine.
  • Würstel
  • Carpacci di pesce: fettine di salmone.
  • Sushi: piatto tipico della cucina giapponese e diffuso in tutto il mondo, a base di riso, alga nori e pesce crudo.
  • Fagioli all’uccelletto: piatto vegetariano a base di fagioli cannellini e salsa di pomodoro.
  • Cruditès: verdure crude tagliate, come pomodori e insalata.
  • Caffè: espresso, americano, orzo o decaffeinato, caffelatte e cappuccino.
  • Bevanda di soia: bevanda vegetale.
  • Succhi di frutta: ananas, ace, mela, mirtillo rosso, pompelmo
  • Centrifugati: succo di frutta e di verdura centrifugato al momento, con la sola offerta stagionale del nostro territorio.
  • Prosecco dei colli Romagnoli