Romagna Wellness Week 2022

Si conclude questo sabato la Romagna Wellness Week 2022, incominciata lo scorso venerdì 17 settembre.

Per l’occasione, tutta la Romagna si dedica alla Wellness Week, cioè ad una settimana dedita al movimento e ai sani stili di vita.

Il nostro territorio è luogo di nascita di tantissimi campioni e maestri dello sport, di tutte le discipline.

Non solo, sono già tante le iniziative che tutto l’anno portano turisti, amanti e appassionati nel territorio per eventi di spessore nazionale.

Ecco la locandina della Romagna Wellness Week 2022

Ecco la locandina della Romagna Wellness Week 2022

La Romagna Wellness Week 2022 propone iniziative adatte a tutti.

Non importa essere perfetti, sempre in allenamento.

Non importa essere afferrati nello sport.

La Romagna Wellness Week si adatta all’utente e organizza sessioni d’attività praticabili dai più e dai meno allenati.

A piedi, in bici o con attrezzi: ognuno può trovare il proprio modo e il proprio strumento di wellness, di ‘benessere’.

Il tutto è agevolato dalla varietà e dalla diversità dei territori romagnoli.

Si si può incontrare in spiaggia o in collina e, in ogni habitat, c’è l’attività giusta da fare.

Un ricco calendario di eventi, attività ed iniziative.

Gratuite ed aperte a tutti, le proposte includono ogni tipo di esercizio.

  • camminate rigeneranti in spiaggia, lungo i fiumi e sugli Appennini;
  • tour in e-bike;
  • trekking;
  • percorsi vita nei parchi;
  • attività sportive per bambini e adulti in tutte le discipline.

Squash, pattinaggio, ciclismo, rugby, basket, vela, calcio, nuoto subacqueo, running, mountain bike, skate, basket, beach tennis, padel, beach volley, arti marziali: la lista è lunghissima!

Ognuna di queste attività fa vivere alle persone che vi parteciperanno tutti i benefici del Wellness.

Dal mare alla collina: tutta la Romagna si mobilità per il benessere

Dal mare alla collina: tutta la Romagna si mobilità per il benessere

La Romagna Wellness Week 2022 non è solo movimento…

La manifestazione nasce dalla collaborazione tra tutti gli stakeholders del progetto Wellness Valley ed è promossa dalla Wellness Foundation e della Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio dell’Università di Bologna.

Per questo, non si parla solo di ‘movimento’.

Numerosi sono i temi trattati: dall’esercizio fisico alla sana alimentazione, dallo sport all’educazione ai corretti stili di vita, dalle terme agli appuntamenti sportivi, dalla cultura al movimento in natura.

Oltre 200 proposte di attività in tutta la Romagna per scoprire il distretto del benessere e della qualità della vita.

 

In sintesi, un grande calendario di iniziative in tutta la Romagna di sport, fitness, benessere, cultura, movimento e sana alimentazione, per scoprire i benefici del Wellness Lifestyle.