Rimini si fa dolce per “Ciocùlèda”

Rimini si fa molto dolce per i suoi visitatori in questo weekend di “Ciocùlèda”.

Da oggi fino a questa domenica 20 novembre, l’arte del cioccolato animerà Piazza Cavour.

Inutile dire che la nostra Rimini verrà inondata da sapori, colori e profumi creati dalla mente dei migliori maestri cioccolatieri e pasticceri da tutt’Italia e non solo.

Ecco il logo di Ciocùlèda 2022!

Ecco il logo di Ciocùlèda 2022!

Ciocùlèda Rimini è un evento ad ingresso libero.

Chiunque può fare una passeggiata tra le bancarelle, dai più grandi ai più piccini.

Così si possono ammirare altrettante grandi e piccole creazioni fatte di cioccolato.

Un’occasione quindi per vedere anche qualcosa di bello insieme!

Questa Festa del Cioccolato è veramente un appuntamento speciale per il centro di Rimini.

Mette insieme la cittadinanza, quindi la cultura locale, con il resto della nazione nonché con altre eccellenze internazionali.

Lo scambio di eccellenze è alla base della fortuna dell’Italia, dei suoi prodotti locali di alto livello e della continua ricerca che si attua sulla tradizione.

Piccoli e grandi creazioni di maestri cioccolatieri tutte da assaggiare!

Piccoli e grandi creazioni di maestri cioccolatieri tutte da assaggiare!

Il programma prevede anche laboratori e artisti di strada.

Tante sono le iniziative che gli organizzatori – Comune di Rimini, AssoVespucci e Feed n Food – hanno pensato in accompagnamento alla manifestazione Ciocùlèda.

Ovvio è che durante tutto il weekend l’attenzione sarà concentrata sulle degustazioni, che si potranno fare direttamente agli stands.

Vietato resistere alla curiosità di provare tante prelibatezze dolci, preparate artigianalmente dai maestri cioccolatieri presenti.

Non è mai morto nessuno per un pezzo di cioccolata, anzi!

Si avvicinano inoltre le feste e magari Ciocùlèda si rivela la soluzione giusta per fare qualche regalo in anticipo.

Laboratori e eventi animeranno la rassegna

Laboratori e eventi animeranno la rassegna

Ma quali sono le proprietà della “Ciocùlèda”?

Il cioccolato, rigorosamente fondente e quindi quel cioccolato composto da almeno il 45% di pasta di cacao, aiuta a prevenire tanti disturbi.

Ipertensione, depressione, patologie cardiovascolari, insonnia: sono tante le problematiche di salute che possono essere alleviate o curate con la cioccolata.

Il cioccolato fondente, come detto poco sopra, è in grado di proteggere l’organismo dalle cosiddette malattie cardiometaboliche.

Stiamo parlando del diabete di tipo 2 e il restringimento delle arterie, principali cause degli attacchi di cuore.

Ma perché parliamo di cioccolato fondente?

Perché quello fondente è nettamente più pregiato, nutrizionalmente parlando, del cioccolato al latte e di quello bianco.

Non solo, è anche il meno calorico.

 

Insomma, non potete perdervi questa occasione.

Prenotate però il vostro soggiorno, per godervi Rimini al massimo.

Ci piace condividere con voi l’arte del buon cibo e Ciocùlèda ne è un esempio!