Esattamente sei anni fa, il 25 settembre 2015, i rappresentanti dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, hanno sottoscritto il programma di azione per lo sviluppo sostenibile chiamato Agenda 2030.
Gli ambiziosi ma necessari obiettivi stilati sono in totale 17 e rappresentano una base dalla quale partire per un futuro migliore per il nostro pianeta e per le persone, attraverso azioni mirate a cambiare in meglio le condizioni economiche, sociali ed ambientali a livello globale.
I 17 obiettivi fanno riferimento alle questioni principali che riguardano lo sviluppo sostenibile e si concentrano principalmente sulle seguenti tematiche:
- povertà
- disuguaglianza
- cambiamenti climatici
- diritti umani
racchiusi nel documento intitolato Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e riconosce lo stretto legame tra la salute ed il benessere umano, anche attraverso un miglioramento dei sistemi della natura, e la presenza di sfide comuni per tutti i paesi.

I 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile
L’impegno dell’Hotel Corallo Rimini per lo sviluppo sostenibile
Non solo eco-sostenibilità, ma uno sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell’ambiente, il benessere della qualità della vita, la parità dei diritti e alla salvaguardia dei beni culturali.
L’Hotel Corallo Rimini è già perfettamente in linea con queste tematiche che fanno parte del credo aziendale e degli impegni che quotidianamente ci occupiamo di portare a termine.
Ecco nello specifico quali dei 17 obiettivi fanno già parte della nostra mission e continueremo a portare avanti:
- Sconfiggere la fame: impegno concreto attraverso l’orto biodinamico e l’acquisto di materie prime del territorio a Km 0;
- Istruzione di qualità: attraverso la continua formazione di tutto il nostro staff, dalla cucina al ricevimento;
- Parità di genere: all’Hotel Corallo Rimini la quota rosa vince su tutti;
- Energia pulita e accessibile: adozione di pannelli solari per il risparmio energetico e monitoraggio dei livelli di co2 emessi dall’Hotel;
- Lavoro dignitoso e crescita economica: la collaborazione con l’associazione Crescere Insieme ha portato all’inserimento di Nadia, una ragazza affetta da sindrome di down, all’interno dello staff dell’Hotel;
- Imprese, innovazione infrastrutture: attraverso la digitalizzazione dei processi aziendali, dalla prenotazione al monitoraggio del risparmio energetico;
- Città e comunità sostenibili: da sempre valorizziamo l’entroterra e i beni culturali del nostro territorio
- Consumo e produzione responsabile: il concetto di Green Room dell’Hotel Corallo Rimini vede coinvolto l’ospite che quotidianamente può comunicare la sua volontà di non ritirare la biancheria e riutilizzarla una seconda volta;
- Lotta contro il cambiamento climatico & la vita sott’acqua: sono diverse le iniziative legate a questi due obiettivi, dall’utilizzo di prodotti eco-label, fino al materiale di recupero per l’arredo.

Città sostenibili
Per restare aggiornati e conoscere tutti i settori nei quali ci impegniamo maggiormente, ecco altri articoli del nostro Blog, tutti da scoprire: