Natale 2022 a Rimini tra eventi nuovi e di tradizione

La nostra Rimini propone tantissimi eventi, nuovi e di tradizione, anche per questo Natale 2022.

Mancano poco più di 10 giorni ad una delle feste più amate, attese e festeggiate di tutti i tempi.

Dal centro città ai paesi limitrofi, tutto il territorio riminese di prepara in grande stile, proponendo nuove iniziative ma mai rinunciando ai grandi classici.

Le luci in centro città e i mercatini ©Riccardo Gallini

Le luci in centro città e i mercatini ©Riccardo Gallini

Partiamo dai Mercatini che animano questo Natale 2022.

Nel centro storico di Rimini e nelle aree adiacenti al mare, vi aspettano i caratteristici Mercatini Natalizi.

Per tutto dicembre e fino all’Epifania sarà possibile godersi una splendida passeggiata e magari trovare qualche occasione per fare gli ultimi regali.

Non solo oggettistica: le bancarelle propongono anche prodotti artigianali, decorazioni e dolciumi.

Per quanto riguarda invece l’artigianato, il Mercatino dei Sogni di Natale in via Poletti – tra Piazza dei Sogni e il Museo Fellini – ospiterà le casette di legno con i piccoli capolavori prodotti dal rame all’argento, dall’argilla alla terracotta, dal legno ai tessuti, dalla ceramica al vetro.

Presso il Piazzale Fellini invece, a Marina Centro, sempre fino all’8 gennaio vi aspetta la pista di pattinaggio su ghiaccio.

Si alternano anche le varie fiere, come quella degli Alberi di Natale, aperta fino al 24 dicembre in corrispondenza del Ponte di Tiberio.

Piazza Cavour addobbata per le feste ©Riccardo Gallini

Piazza Cavour addobbata per le feste ©Riccardo Gallini

Tra le tradizioni, non può che mancare quella del presepe!

Sono tanti i presepi che dal centro si dispiegano anche nei centri adiacenti a Rimini.

Eccone qui alcuni:

  • In via Maffei è presente il presepe artigianale di Alberto Minelli;
  • Nel Mercato Centrale Coperto si trova il presepe realizzato dalla Famiglia Gualtieri;
  • In Piazza Cavour si trovano invece i “Presepi dal mondo”, per fare un viaggio immaginario ed incontrare le varie comunità di immigrati che sono ora stabili a Rimini.

Altri splendidi presepi possono essere visitati in Darsena, a Rivabella, a Torre Pedrera.

Non solo centro città: tutto il territorio si anima.

A Viserba per esempio, la sera del 24 dicembre, il presepe sarà ‘vivente’! Un’esperienza teatrale e musicale unica.

Anche questo Natale 2022 coinvolge tutto il territorio riminese ©Riccardo Gallini

Anche questo Natale 2022 coinvolge tutto il territorio riminese ©Riccardo Gallini

Approfittate di questo Natale 2022 per visitare Rimini.

Continuano le visite guidate in tutti i luoghi storici della città.

Da Castel Sismondo al teatro Galli, dal Museo della città al PART – Palazzi dell’Arte Rimini, dalle porte storiche della città alla Domus del chirurgo: vi aspettiamo per un magico soggiorno ricco di iniziative adatte a tutte le età.

Inutile dire che questo è solo un riassunto delle tante cose che la nostra Rimini offre e continua ad offrire a residenti e turisti.

Vi aspettiamo! Prenotate il vostro soggiorno!