Riccione si veste di un nuovo ‘abito’ per questo Natale 2022!
Ogni anno la città ci stupisce con nuovi colori ed effetti di luce.
Nell’anno del suo centenario, Riccione ha pensato ad un ricco programma fino a Capodanno.

Ecco la bozza dei 4 grandi Carillon viventi
Si inizia con l’accensione delle luci sabato 26 novembre.
Per la sua Festa Infinita, Riccione propone: un bosco, la musica dei carillon, i viali illuminati, il treno dei sogni, gli spettacoli itineranti, il mercatino di Natale e un allestimento natalizio affacciato sul mare.
Uno scenario incantato anima la città fino all’8 gennaio.
Si tratta sicuramente di un Natale più attento alla sostenibilità, ideato dal grande artista e fondatore di Festi Group, Valerio Festi.
Insieme alla drammaturga e regista teatrale Monica Maimone, Festi porta le magnifiche “Visioni di un bosco d’inverno”.
L’allestimento di Viale Ceccarini propone un percorso da archi di luce, avvolti in una coltre di verde boschivo, con tanto di bacche, rami di pino, afrore di mirto, cespugli di vischio.
La luce che filtra tra i rami illumina la scena come una notte di luna piena.

A Riccione ha pensato ad una grande festa per il suo centenario
Riccione fa sognare e fa immaginare grandi e piccini.
Non solo neve e Babbo Natale: questo Natale 2022 è una festa di luce e di verde.
La serie di eventi che è stata pensata per adulti e bambini, per allietare le festività, per offrire svago e felicità.
Il programma si sviluppa tra più momenti e più location:
- il “Bosco Magico” in piazzale Roma tra fate, elfi e dj set
- I Carillon viventi e itineranti
- L’albero di Natale sul porto e “The Show – Christmas Dream”
- Natale è… musical!
Per la precisione, questo sabato abbiamo l’inaugurazione Villaggio di Natale ai Giardini Montanari, il 12 dicembre il Premio San Martino d’Oro al Palazzo dei Congressi di Riccione, il 26 dicembre il Concerto di Santo Stefano, il 28 dicembre il Concerto degli Auguri, il 31 dicembre il concerto di Fine Anno in piazzale Ceccarini, con spettacolo conclusivo con fuochi d’artificio.
Tutte le vie e le zone di Riccione si animano per l’occasione.
Oltre a piazzale Ceccarini, la festa visiva prosegue su viale Dante, viale Gramsci e viale Corridoni – giusto per fare qualche esempio.
Ovviamente tutta la riviera si veste per Natale, ma Riccione propone un vero e proprio spettacolo a cielo aperto, accessibile a tutti!
E poi si trova a pochi chilometri dalla nostra Rimini, dove potete sempre alloggiare e godervi tutto il relax sotto le feste.