Cari amici appassionati di motori, oggi l’Hotel Corallo Rimini vi porta alla scoperta del MWC Misano World Circuit!
Come tutti saprete l’Emilia-Romagna è da sempre una regione legata al mondo delle due e delle quattro ruote, ed in Romagna soprattutto abbiamo un vero e proprio debole per i motori.
Voluto da Enzo Ferrari, il circuito venne realizzato nei primissimi anni ’70 e vide il primo collaudo nel 1972.
Situato a Misano Adriatico vicino a Riccione, più precisamente nella piccola frazione di Santa Monica, inizialmente prendeva appunto il suo nome proprio da qui: Circuito Internazionale Santamonica.
A partire dal 2006 in poi il nome venne modificato e, soltanto nel 2012, dopo la scomparsa del pilota Marco Simoncelli, diventò quello attuale di Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Inizialmente, vicino alla pista del circuito, vi erano solo alcuni piccoli box ed una palazzina.
Nel corso degli anni ’90 si sono poi susseguiti diversi lavori di ampliamento e ristrutturazione.
Ad oggi il circuito presenta cinque piste, sia quelle asfaltate (la pista internazionale, quella di prova e le ultime due realizzate), che la pista non asfaltata che dal 2015 ospita gli appassionati di Track Racing.
Non solo le piste ma anche le tribune hanno visto nel tempo continue migliorie ed ampliamenti, arrivando a poter ospitare fino a 100.000 persone.
MWC eventi in programma
Abbiamo da poco visto il grande evento autunnale dedicato alle moto d’epoca, il Misano Classic Weekend, svoltosi tra l’8 e il 10 ottobre 2021; ma si terrà a breve l’attesissimo appuntamento col Gran Premio.
Nelle giornate del 22, 23 e 24 ottobre arriva il Gran Premio Nolan del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, evento di grande rilievo di tutto il motomondiale.
Ci aspetta un weekend di emozioni forti, con l’ultima gara di Valentino Rossi in MotoGP e l’evento a tutto tondo della Motor Valley.
Ma non solo due ruote, al Misano World Circuit arrivano anche le Lamborghini per la prima volta con il gran finale del Super Trofeo, in programma per le date 28, 29, 30 e 31 ottobre.
A novembre invece altri due eventi:
- Porsche Cup Swiss Championship il 5 e 6 novemnbre
- Formula X il 13 e 14 novembre
Misano World Circuit, due grandi nomi: Marco Simoncelli e Valentino Rossi
Marco Simoncelli nasce a Cattolica nel 1987 e cresce a Coriano, a pochi kilometri dal MWC che lo ha visto inaugurare la sua breve ma importante carriera motociclistica.
Iniziò proprio a Coriano a correre con le mini-moto, grazie anche al supporto ed all’incoraggiamento dei genitori Rossella e Paolo, sempre molto vicini.
Passando attraverso la classe 125 nel 2002 e la classe 250 nel 2006, approda alla MotoGP nel 2010 nel Team Honda con il compagno di squadra Marco Melandri.
Nell’ottobre 2011 rimane vittima di un incidente durante il Gran Premio della Malesia; sarà dunque proprio durante l’evento del Gran Premio Nolan che si celebreranno esattamente 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Insieme al Sic, l’altro nome che ha portato l’Italia tra le protagoniste del Motociclismo mondiale è indubbiamente quello di Valentino Rossi.
Valentino nasce a Urbino nel 1979 e cresce a Tavullia, al confine tra la provincia di Pesaro-Urbino nelle Marche, ed il territorio Romagnolo sotto la provincia di Rimini.
Fu grazie al padre, a sua volta motociclista, che ebbe la possibilità di avvicinarsi ai motori sin da piccolissimo, prima con i go-kart, poi con le mini-moto.
Esordisce nel 1993 al Campionato Sport Production e solo tre anni dopo arriva al Motomondiale Classe 125, in sella ad una Aprilia RS 125 R.
Nel 1998 debutta in Classe 250 ed a partire dal 200 approda nella Classe 500 e MotoGP.
Nel corso della sua lunga ed importante carriera Valentino ha cavalcato moto Aprilia, Honda e Yamaha.
Siete pronti a dare un ultimo saluto a questo grande campione?