Questo giovedì segnaliamo una bella iniziativa: le “Le Spiagge del benessere”.
Questa edizione 2022, iniziata lo scorso 13 giugno e che si concluderà il 2 settembre, propone come sempre un ricco programma d’incontri.
Vediamo insieme di cosa si tratta.

Torna la XIX edizione de “Le Spiagge del benessere”
“Le Spiagge del benessere” fa parte di un ciclo di iniziative più grande.
Rimini persegue la sua volontà di offrire la massima quantità e qualità in tutti gli eventi.
Anche la stagione balneare 2022 si è confermata ricca di appuntamenti unici in Italia.
I 230 stabilimenti hanno accolto i visitatori con spazi e servizi innovativi.
Sempre pronta al cambiamento, la spiaggia è utilizzata al massimo delle sue potenzialità ma pur sempre con rispetto: rispetto dell’ambiente e rispetto del proprio corpo sono proprio i due temi principali.
Giunta alla sua XIX edizione, la rassegna “Le Spiagge del benessere” si pone come strumento per raggiungere questo equilibrio.
Ogni anno quindi le spiagge di Rimini si trasformano in un vero e proprio tempio del wellness.
Sono tanti gli eventi e i servizi dedicati al benessere – per l’appunto – ma anche alla meditazione e all’attività fisica in generale.
Sulla Riviera Romagnola c’è spazio per ogni tipo di utente e per ogni tipo di funzione.

Potete trovare tutte le info sulla pagina FaceBook de “Le Spiagge del benessere”
“Le Spiagge del benessere” è un evento unico in Italia.
Sono dodici le settimane d’incontri, attività benessere, discipline olistiche, arti e danze orientali, meditazione.
Il tutto avviene accompagnati da operatori qualificati in tantissimi stabilimenti balneari riminesi.
Nello specifico, quest’anno si contano 16 spiagge, 40 bagni e 50 operatori del benessere.
Non importa essere bagnanti dinamici, dediti allo sport e ad attività movimentate.
Anzi!
“Le Spiagge del benessere” offre i giusti spazi a chi è in cerca del proprio equilibrio psicofisico e della propria pace interiore.
Si può infatti partecipare anche a numerose sessioni di meditazione e attività olistiche.
Obiettivo?
Promuovere una filosofia coerente con la nostra ecologia interiore.
In pratica, cercare di stare sempre meglio con noi stessi e con gli altri.

Ecco il programma!
L’ingresso agli stabilimenti è completamente gratuito, mentre la partecipazione ad alcune attività è a pagamento.
Verranno riproposte attività apprezzate negli anni precedenti, come i momenti di danza orientale, yoga e i lenti movimenti delle arti marziali cinesi Thai Chi e Chi Qong.
Non mancheranno occasioni per dedicarsi a sedute di shiatsu, lezioni di pilates, metodo Feldenkraist, ginnastica posturale, riflessologia plantare alla quale si aggiungerà la disciplina vietnamita della riflessologia facciale.
Da non perdere le Albe del benessere – uscite in barca alle prime luci del mattino per assistere al sorgere del sole direttamente sul mare – e le Albe di luna, uscite in barca poco prima del tramonto nelle notti di plenilunio.