Il Teatro Galli omaggia Franco Battiato

Domenica 3 luglio 2022 il Teatro Galli di Rimini omaggia Franco Battiato.

Sarà questo evento a fare da preludio della 73esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana.

Nicola Cisternino - Franco Battiato (2022)

Nicola Cisternino – Franco Battiato (2022)

Una costante ricerca musicale e insieme spirituale.

Sono queste le attitudini che vengono celebrate di Franco Battiato, scomparso il 18 maggio 2021 a 76 anni.

Battiato ha saputo così rinnovare e scrivere un pezzo della storia della musica italiana, e non solo.

L’appuntamento di domenica 3 aprile è, nello specifico, una serata dedicata al cantautore siciliano e alla sua Messa Arcaica e alle Canzoni Mistiche.

Il titolo completo dell’opera è “Messa arcaica, composizione per soli, coro e orchestra” ed è una vera e propria messa scritta da Franco Battiato.

La sua prima prende luogo nella suggestiva Basilica superiore di San Francesco d’Assisi il 24 ottobre 1993.

In occasione del debutto viene registrato il video, testimonianza che rimane a noi dell’evento.

Messa Arcaica” è quindi una vera e propria composizione sacrasimbolo dell’intenso viaggio spirituale che ha accompagnato il percorso artistico del cantautore.

Roberto Masotti - Franco Battitao (1981)

Roberto Masotti – Franco Battitao (1981)

Franco Battiato ha costruito un vero e proprio percorso musicale.

La messa si sviluppa secondo una struttura tradizionale che inizia con Kyrie.

Ci si innalza poi in GloriaCredoSanctus e Agnus Dei.

Messa Arcaica è stata per Battiato “una ricerca costante della bellezza, dell’armonia, della fluidità delle soluzioni che si muovono all’interno di ogni linguaggio prescelto”.

È ricerca consapevole del fatto che “per comunicare certi sentimenti, certe emozioni, certe opzioni del cuore, è necessario seguire strade ben definite”.

Non è un caso che la Sagra Musicale Malatestiana abbia scelto proprio quest’opera per la sua 73esima edizione come speciale e preziosa anteprima.

L’incessante ricerca intima e musicale di Franco Battiato commuove e smuove gli animi del grande pubblico, che l’ha amato e continua ad amarlo.

Nicola Cisternino, Franco Battiato, Caminantes in ascolto (2022)

Nicola Cisternino, Franco Battiato, Caminantes in ascolto (2022)

Franco Battiato è celebrato da artisti con cui ha condiviso un pezzo di strada.

Saliranno infatti sul palco tre solisti come Simone Cristicchi, Juri Camisasca e Alice – accompagnati dal mezzosoprano Cristina Baggio, l’Orchestra Bruno Maderna e il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”.

“Mecca Arcaica” al Taetro Galli è testimonianza della prolifica collaborazione tra Sagra Musicale Malatestiana e Ravenna Festival.

Il concerto verrà infatti proposto sabato 2 luglio alle ore 21:00 al Palazzo Mauro De Andrè di Ravenna – in occasione del prestigioso Ravenna Festival – e domenica 3 luglio, appunto, al Teatro Galli di Rimini dalle ore 21:30.

 

Con l’augurio che possiate prendere parte a questo straordinario evento, vi aspettiamo qui a Rimini!

Prossimo giovedì nuove curiosità sulla nostra città.