Il buon bere tra BirRimini e Calici

Torna a Rimini la manifestazione BirRimini dal 12 al 15 agosto.

Nel frattempo, però, ci si può deliziare con del buon bere anche a Santarcangelo con Calici, manifestazione dedicata invece al vino e che si terrà proprio questi venerdì 5 e sabato 6 agosto.

L'evento BiRimini nel Parco Federico Fellini

L’evento BiRimini nel Parco Federico Fellini

BirRimini e Calici sono sinonimo di quantità ma soprattutto qualità.

Entrambi gli eventi celebrano il buon bere.

Sono tante le realtà locali e non solo che partecipano a queste iniziative: vogliono far conoscere i loro prodotti, portando l’attenzione sulle tantissime tipologie ma soprattutto sull’alta qualità.

Entrambi gli eventi si trasformano in centri d’incontro e di scambio, per i produttori ma soprattutto per gli spettatori.

Il buon bere viene affiancato come sempre da buon cibo e da situazioni di scambio e divertimento parallele.

I primi weekend di agosto si colorano quindi di festa per Rimini e per le zone vicine.

L’entrata alle manifestazioni è gratuita, è sufficiente pagare solo le proprie consumazioni.

Una cartolina di una passata edizione di Calici Santarcangelo

Una cartolina di una passata edizione di Calici Santarcangelo

Partiamo con Calici Santarcangelo, questo primo weekend del mese.

Il primo bicchiere è per la Sete; il secondo per la Gioia; il terzo per il Piacere; il quarto per la Follia.

È questo il motto scelto per l’edizione 2022, tratto da un testo dello scrittore e filosofo romano Apuleio.

Un perfetto riassunto di quello che l’amministrazione vuole trasmettere quest’anno con questo evento, che torna dopo gli anni di assenza dovuti alla pandemia.

Sono 44 le case vinicole romagnole presenti alla manifestazione.

Si preannuncia un’edizione diversa vista la volontà di ritornare allo splendore originario delle prime edizioni, fatto di attesa e circondato da un clima familiare.

Le vie di Santarcangelo di Romagna – splendido borgo nonchè Cittaslow, emblema del buon vivere e da sempre culla di arte, poesia e tradizione romagnola – s’illumineranno per creare uno scenario magico, romantico.

Il buon vino va di pari passo col buon vivere”, sottolinea la sindaca Alice Parma.

Persone, bere, cibo e molto altro al BirRimini

Persone, bere, cibo e molto altro al BirRimini

Si prosegue poi con BirRimini.

Da giovedì 12 a domenica 15 agosto il Parco Federico Fellini, luogo situato nel cuore di Marina Centro, di cui vi parliamo spesso, si potrà prendere parte alla grande festa che è BirRimini.

Si prospettano, come vuole la tradizione, quattro giorni dedicati al frutto del luppolo e alla sua lavorazione artigianale.

A partire dalle ore 19:00 i visitatori possono iniziare un viaggio fra le realtà artigianali della produzione birraria.

Gli stand dei birrifici artigianali italiani sono inoltre affiancati da altrettanti stand del cibo di strada, in un immancabile accompagnamento.
È prevista inoltre musica fra dj set e concerti live dei gruppi, che si alternano sul palco venerdì e sabato sera.

Non mancherà infine il mercatino handmade e vintage.