Il 2023 sarà l’anno di Amarcord.
Correranno 30 anni dalla scomparsa di Federico Fellini e dopo un po’ di tempo, torniamo a parlarvi del grande Maestro riminese.
L’anno nuovo porterà con sé diverse ricorrenze, ce lo ricorda anche il nostro sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.

Federico Fellini di fronte allo storico Cinema Fulgor di Rimini per le riprese di “Amarcord”
Ma cosa significa il termine Amarcord culturalmente?
La pellicola di Federico Fellini ha saputo fissare il carattere dei riminesi.
Non solo, ha saputo condizionare lo stesso immaginario che si ha di Rimini e di chi la vive.
Celebriamo il genio di Fellini con ancora più vigore, anno dopo anno, come segno di riconoscimento.
Ecco allora che tutta la città, e non solo, si animerà a festa.
Tra le ricorrenze, oltre a quella dalla scomparsa di Fellini, vi sarà che ricorda i 40 anni dall’uscita di “E la Nave va”, unico film di Fellini presentato in anteprima a Rimini alla sua presenza.
Saranno 70 anni dal debutto de “I Vitelloni”, 50 dall’uscita di Amarcord – due pellicole strettamente riminesi che segnano i due estremi del rapporto di Fellini con la città.

Federico Fellini è riconosciuto universalmente come maestro della settima arte
Non solo Amarcord…
Il magazine americano Variety ha stilato la top 100 dei film più belli di tutti i tempi.
Al 33 posto di questa “bibbia dello spettacolo” troviamo niente di meno che “8½” di Federico Fellini.
Nonostante la difficilissima scelta e le possibili contestazioni, Variety ha individuato quei film che più di altri hanno segnato la storia della settima arte.
Dopo “Psyco” di Alfred Hitchcock, che svetta al primo posto, “Il Mago di Oz” di Victor Fleming, “Il Padrino” di Francis Coppola, “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino… il Maestro riminese Federico Fellini porta l’orgoglio italiano.
Si tratta dell’ennesima autorevole conferma del suo straordinario impatto culturale nel mondo cinematografico internazionale.
Lasciare un segno, emergere con originalità e prospettiva unica: questo significa.
Il nostro primo cittadino Jamil Sadegholvaad ha in questo senso ricordato un punto molto importante che vi lasciamo.
“Inventiva, senso estetico, umorismo: l’essenza del made in Italy, di cui il Maestro è stato e continua essere perfetto ambasciatore.”

Un altro frammento tratto dalle riprese di “Amarcord”
Ci prepariamo quindi ad un anno particolare.
Abbiamo parlato nelle scorse settimane delle iniziative presenti a Rimini e che potete continuare a vivere fino ai primi giorni dell’anno prossimo.
Ecco però che il calendario non si ferma, ma anzi procede a gonfie vele con ulteriori appuntamenti, tutti dedicati al grande Maestro Federico Fellini.
Vi aspettiamo qui nel nostro hotel, qui a Rimini, per viverle tutte insieme!