Cos’è il fonio?
Il fonio (Digitaria Exilis) è un cereale antico, originario dell’Africa, naturalmente senza glutine. Come sapete il nostro chef Giuliano Auletta è sempre alla ricerca di materie prime che possano conciliare gusto, salute e assenza di glutine.
Perché? Perché spesso i surrogati (composti farinacei senza glutine) presentano spesso indici glicemici alti e non sempre sono materie prime sane e rispettose dell’organismo.
La nostra ricerca a tal proposito ci ha portato a conoscerlo durante il nostro cammino, e le sue caratteristiche sono davvero preziose.
Proprietà nutrizionali
Come già accennato, il fonio non presenta nella sua composizione le proteine gliadina e glutammina, componenti del cosiddetto “glutine”. È stato ricoperto e si prospettano nel futuro grandi aumenti di terreni coltivabili a fonio, visto che è un cereale particolarmente adatto a celiaci ma anche diabetici visto il bassissimo indice glicemico e la scarsa presenza di zuccheri.
Altra caratteristica molto interessante è la presenza di molti sali minerali preziosi per l’organismo, quali zinco, magnesio, calcio e manganese.
Una curiosità? Il fondo è particolarmente apprezzato da anziani e bambini! I primi perché, grazie all’assenza di glutine, lo utilizzano per lo svezzamento, i secondi perché, vista la bassa percentuale di zuccheri, è adatto anche a chi segue un’alimentazione ipoglicemica.
Anche chi cerca di perdere peso può trovare un utile alleato nel fondo: 100 g contengono 444 kcal, 77 g di carboidrati e 8 g di proteine.
All’hotel Corallo il fonio sarà…golosissimo!
Il nostro chef Giuliano Auletta è curioso e riesce a trovare il giusto abito a tutte le nuove materie prime che incontra durante il suo cammino di ricerca.
Guardate cosa ha fatto con il Pan di Spagna al fonio: torte golose al palato, meravigliose all’occhio, senza glutine e sane!