Santarcangelo di Romagna è ancora una volta al centro dei nostri racconti qui sul blog dell’Hotel Corallo Rimini.
D’altronde si presta benissimo a eventi e festival data la sua dimensione ristretta e la sua conformazione. La piazza centrale viene spesso utilizzata per mercati o esposizioni e le sue scalinate verso la parte alta del paese invogliano passeggiate anche di sera, magari sorseggiando un bicchiere di vino o gustandosi un gelato artigianale.
Dall’8 al 17 luglio Santarcangelo sarà pronta ad accogliere il Festival Internazionale del Teatro in Piazza 2016 che convoglia al suo interno artisti provenienti da ogni parte d’Europa che danno vita a progetti artistici inerenti arte contemporanea.
Questo Festival nasce nel 1971 ed è il più antico in Europa. L’aspetto fondamentale che lo ha contraddistinto sin da subito è stata la capacità di Santarcangelo di creare una strettissima relazione tra città e progettualità artistica, dando al festival una declinazione internazionale sin dagli albori.
Nel corso degli anni il festival acquisisce sempre più importanza, attirando anche un’ampia percentuale di pubblico straniero, fino ad arrivare a quest’anno.
Interessante e coinvolgente anche il workshop organizzato in occasione del festival 2016. Il tema centrale è l’architettura. Nella piazza di Santarcangelo si costruiranno veri e propri spazi con l’utilizzo di tramezzi, strutture, pareti, telai e sedute in legno. Per tutti gli studenti di architettura, design, scenografia e belle arti interessati a partecipare vi invito a leggere tutte le informazioni sul sito ufficiale del festival.
Consiglio vivamente a tutti di farci un salto e dedicare una delle vostre serate a Santarcangelo e al suo teatro in piazza. Tra un bicchiere di sangiovese e un assaggio di cibi locali, passerete una serata sicuramente indimenticabile.