La Riviera in streaming tra fiction e realtà

La Riviera in streaming tra fiction e realtà_ summertime

Da circa un anno a questa parte su Netflix, ormai conosciutissima piattaforma di streaming, è stato possibile vedere contenuti relativi a storie vere o romanzate ambientate nella Riviera Romagnola.

Le spiagge Riminesi, le colline dell’entroterra e quell’atmosfera festaiola e goliardica della costa dell’est, sono state le protagoniste di alcune delle serie più viste e discusse.

SUMMERTIME

Arrivata ormai alla seconda stagione, la fortunata serie tv Summertime ha fatto il suo esordio sul piccolo schermo nell’aprile del 2020.

Ispirata alle vicende adolescenziali del famoso libro, prima, e film, dopo, “Tre Matri Sopra Il Cielo” di Federico Moccia, la storia della protagonista Summer e dei suoi amici si svolge in alcune delle location più riconoscibili della Romagna.

La Riviera in streaming tra fiction e realtà_ summertime

Una scena del film tratta da Summertime

A farla da padrona c’è sicuramente Cesenatico, con il Grand Hotel, le sue spiagge ed il suggestivo porto canale Leonardesco; ma non solo, infatti alcune delle riprese, soprattutto della prima stagione, si sono svolte anche a Marina di Ravenna e nel famoso Circuito di Misano.

Tra i personaggi più simpatici e amati di Summertime citiamo indubbiamente Loris, interpretato da Giuseppe Giacobazzi, ed Ale, uno dei principali protagonisti, di cui l’attore Ludovico Tersigni sarà a breve il nuovo volto della prossima stagione di X-Factor.

L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE

Non solo commedie romantiche per la stagione estiva, ma anche film tratti da storie vere come quella di Giorgio Rosa e della sua Isola delle Rose, una “micronazione esperantista” costruita a largo del mare Adriatico, al di fuori delle acque territoriali italiane, nel 1968.

La piattaforma artificiale di 400 metri quadri, costruita a largo della costa riminese, fu ideata dal giovane ingegnere bolognese Giorgio Rosa e costruita grazie anche alla collaborazione ed al supporto di alcuni, pochi, amici e compagni di avventura.

 

 

La Riviera in streaming tra fiction e realtà_isola-delle-rose_storia

Immagine d’epoca

Durata meno di un anno, questa Repubblica Esperantista, fu ben presto soggetta ad un blocco navale, nonché bersaglio di molte polemiche e dell’ira politica del tempo.

Nonostante abbia resistito poche stagioni, il via vai creatosi e la curiosità di turisti e residenti fu stato immediato.

La Riviera in streaming tra fiction e realtà_ isola-delle-rose

Scena tratta dal film L’incredibile storia dell’isola delle rose

La storia dell’Isola delle Rose fu dimenticata per decenni, ma grazie al romanzo di Walter Veltroni del 2012 e appunto a questo contenuto multimediale, negli ultimi anni è tornata sulla bocca di Romagnoli e non.

SANPA

Più cronaca e meno romanzo, più documentario e poca fantasia, è ciò che emerge da Sanpa: luci e tenebre di San Patrignano, la serie televisiva che, attraverso interviste e immagini di repertorio, ha narrato le vicende della comunità fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978 a Coriano, in provincia di Rimini.

La-Riviera-in-streaming-tra-fiction-e-realtà_Sanpa

Immagine di repertorio di San Patrignano

Famosa ancora oggi San Patrignano non è più soltanto quella comunità per tossicodipendenti divisa tra forti critiche e importanti sostenitori, ma è divenuta una realtà simbolo sia per il recupero dalle dipendenze, che soprattutto per l’importante lavoro di formazione professionale che viene svolto con gli ospiti.

Grazie alla cura e all’insegnamento che questi ragazzi ricevono durante il loro percorso, San Patrignano è oggi un vero e proprio brand di eccellenza per prodotti tipici del territorio, per la sua cucina, per l’arte e l’artigianato dei servizi che offre.

All’interno del documentario, tra l’altro, uno dei protagonisti è Walter Delogu, padre di Andrea Delogu, attrice e conduttrice televisiva, oggi voce del nuovo spot televisivo proprio della Riviera Romagnola!

La Riviera in streaming tra fiction e realtà_spiaggia rimini spot

Scena iniziale dello spot Riviera 2021

Vi aspettiamo, dal vivo, qui a Rimini per vivere la vostra storia da protagonisti!

Se volete rimanere aggiornati con tutti gli altri articoli li potete trovare qua: