Avete mai pensato di festeggiare il primo dell’anno al mare? Per chi sta iniziando a programmare qualche notte fuori porta, ecco una bella idea per trascorrere il capodanno all’Hotel Corallo Rimini!
Decidere di optare per il mare d’inverno, in particolare per una meta come Rimini, ha sempre degli ottimi vantaggi e si rivela davvero un’ottima scelta.
Alcune persone non amano le location di montagna e non tutti hanno la possibilità o il tempo di trascorrere molti giorni sulle piste da sci.
Ma allo stesso tempo si ha voglia di organizzarsi per festeggiare con gli amici e lasciare per qualche giorno la propria città.
Se questa è la vostra intenzione e state iniziando a valutare cosa fare per la notte di San Silvestro, ecco un paio di valide opzioni!
Pacchetti per il Capodanno all’Hotel Corallo Rimini
Come molti dei nostri clienti sanno, per noi è importante far vivere esperienze legate al territorio ed a ciò che la nostra città ha da offrire.
Negli articoli di questo blog abbiamo spesso parlato dell’entroterra Romagnolo, dei progetti che svolgiamo con Casa Macanno e con i “Mille orti per la città“.
Per chi verrà a trovarci, tutti questi argomenti non resteranno soltanto piacevoli curiosità, ma diventeranno vere e proprie esperienze da vivere!
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i pacchetti per il periodo di capodanno.

Ponte di Tiberio
Abbiamo pensato a due opzioni, una per chi ha meno tempo, l’altra per chi può godersi qualche giorno di relax in più:
- pacchetto 3 notti all’Hotel Corallo Rimini, dal 31 dicembre al 3 gennaio
- pacchetto 6 notti all’Hotel Corallo Rimini, dal 31 dicembre al 6 gennaio
Daremo inizio ai festeggiamenti con il classico Cenone di Capodanno, immancabile appuntamento con animazione e tanta musica.
Per il primo dell’anno, a seguito della notte brava, sarà possibile fare colazione fino alle ore 10 e poi pranzare comodamente in Hotel.
Nel pomeriggio, per chi lo desidera, sarà possibile visitare in maniera del tutto autonoma e senza vincoli particolari di orari, il suggestivo Presepe di Sabbia.
Per la cena del 1° gennaio, inauguriamo l’anno nuovo in compagnia con le prelibatezze preparate dal nostro chef ed anche con un po’ di animazione.
Nei giorni successivi si prevedono visite guidate da non perdere; ecco il calendario:
- domenica 2 gennaio, Grotte di Onferno
- lunedì 3 gennaio, Casa Macanno
- martedì 4 gennaio, Tenuta Bianchi, con degustazione di vini, salumi e formaggi
- mercoledì 5 gennaio, Stamperia Marchi a Santarcangelo
- giovedì 6 gennaio, visita guidata alla scoperta del Centro Storico di Rimini
Alcuni di questi luoghi saranno sicuramente già noti a molti dei nostri ospiti, come ad esempio la bellissima Santarcangelo di Romagna. Ma forse non tutti conoscono anche l’antica Stamperia Marchi e la tradizione che ancora oggi conserva.
Stamperia Artigiana Marchi dal 1633
Uno dei souvenir più apprezzati e autoctoni che potete portare a casa dopo essere stati in Romagna è sicuramente un canovaccio o una stampa di cotone con l’iconica stampa color ruggine.
Se il tessuto in questione proviene dalla Stamperia Marchi di Santarcangelo di Romagna, allora avrete davvero scelto un pezzo unico e inimitabile.
In questo posto magico è ancora presente l’antico Mangano, una grande macchina circolare dalle dimensioni e dal peso imponenti, che pressando e tirando il tessuto, lo rendono liscio, compatto e pronto per la stampa.

Mangano Stamperia Marchi
Il Mangano della Stamperia Marchi fu realizzato nel lontano 1633 in legno di larice, un materiale duraturo e solido.
Una volta pronto il tessuto, viene impresso con uno degli oltre 2.000 stampi incisi a mano, ognuno con una differente decorazione.
Questa tecnica richiede 12 fasi di lavorazione per arrivare al risultato finale.
Tutto svolto ancora come da tradizione e garantendo qualità ed unicità assoluta ai prodotti.
Se vi abbiamo fatti incuriosire, non perdetevi la gita in programma! Sarà un’occasione unica per scoprire altri segreti di questo luogo meraviglioso.