Cari amici dell’Hotel Corallo Rimini,
come ben sapete è una gioia per noi raccontarvi la bellezza del nostro entroterra. Stavolta però ci spostiamo leggermente a sud, e vi parliamo dei presepi di Fiorenzuola di Focara e del territorio abbracciato dal parco naturale del Monte San Bartolo, nelle Marche.
La provincia di Rimini, infatti, confina a sud con le Marche. Cattolica è l’ultimo paese romagnolo, poi Gabicce apre il territorio marchigiano.
Casteldimezzo, Fiorenzuola, e (condizioni meteo permettendo) uno strapiombo sul mare chiamato “Il picco del Diavolo“, saranno i protagonisti della nostra escursione di Capodanno. Christian il nostro Cantastorie vi farà visitare questi luoghi ricci di fascino.
Il graziosissimo borgo medievale di Fiorenzuola sarà ancora più suggestivo grazie alla manifestazione che da più di dieci anni impreziosisce i suoi vicoli. Troverete in ogni angolo presepi creati con svariati materiali e con grande fantasia dai residenti in occasione di “Borgopresepe“.
Visitiamo insieme i presepi di Fiorenzuola di Focara
Abbiamo chiesto a Christian di svelarci qualche dettaglio in più sulla nostra escursione.
“Andremo a Casteldimezzo, Fiorenzuola di Focara, racconterò le vicissitudini delle due signorie locali, Malatesta e Montefeltro, sempre in contrasto tra loro. Citerò il passaggio di Dante in questi luoghi, e accenerò alla misteriosa città sprofondata di fronte a Cattolica. Cammineremo su mura e torrioni medievali, vedremo chiede diroccate consumate dal tempo…
Cercherò di arrivare a Fiorenzuola all’inizio del tramonto per ammirare meglio i presepi allestiti in tanti angoli del borgo. Fiorenzuola è già un gioiello, con la magia dei presepi tutto assume sfumature ancora più preziose!”
Vi abbiamo incuriosito? Non perdete l’occasione di passare il Capodanno con noi! Presto vi racconteremo anche la nostra escursione per il giorno della Befana e tutte le novità del 2020!
Qui trovate la nostra OFFERTA, mentre sotto potete verificare da soli la nostra disponibilità compilando il form: