Dal 18 al 21 agosto 2022 torna a Mondaino il “Palio del daino”

Tra gli appuntamenti imperdibili di agosto, vi segnaliamo il “Palio del daino”, che si terrà dal 18 al 21 agosto 2022 nello splendido borgo medievale di Mondaino.

Situato a neanche 40 chilometri da Rimini, questo piccolo centro abitato di un migliaio di persone è arroccato sulla cresta che divide le valli dei fiumi Tavollo e Foglia.

Zone di confine tra Romagna e Marche che risente di un grande bagaglio storico e culturale.

Al "Palio del daino" si celebra la pace tra Malatesta e Montefeltro

Al “Palio del daino” si celebra la pace tra Malatesta e Montefeltro

Il “Palio del daino” è la rievocazione storica più coinvolgente du tutta la Signoria malatestiana.

Riconosciuta tra i migliori eventi del suo genere, il “Palio del daino” celebra la pace.

Stiamo parlando della pace sancita nel novembre del 1459, quando le signorie governanti il territorio facevano capo ed erano rappresentate dalle figure di Sigismondo Pandolfo Malatesta e Federico da Montefeltro.

Due dinastie celebri qui in zona e che ancora segnano luoghi ed abitudini locali.

L’antico paese medioevale ricorda così, ogni anno ad agosto, i fasti del tempo.

Ma a dividere le antiche signorie dei Malatesta e dei Montefeltro non sono solo gli esiti sui campi di battaglia.

Le due famiglie hanno modi di gestire il potere, di concepire il mondo e perfino nello stile di vita personale completamente diversi.

Il "Palio del daino" raccoglie ogni anno tantissimi appassionati

Il “Palio del daino” raccoglie ogni anno tantissimi appassionati

Malatesta e Montefeltro segnano e contribuiscono in maniera significativa alle esperienze artistiche e culturali del Rinascimento italiano.

Le dinastie di Malatesta e Montefeltro hanno fatto da padrone in un momento storico molto intenso.

Oltre a innovazioni tecnologiche e nuove correnti di pensiero, viene appunto celebrata la pace, tanto attesa dalle popolazioni che abitavano le terre di confine.

Torna quindi ogni anno a disputarsi il “Palio del daino”, durante il quale quattro contrade – Borgo, Castello, Contado e Montebello – si sfidano per aggiudicarsi l’ambito titolo e la vincita.

Due sono i momenti massimo del gioco, in programma nella giornata finale di domenica.

Il primo prima è la “corsa delle oche”.

Il secondo è il vero e proprio torneo: abbiamo una lotta tra “quattro cantoni” in cui ogni volta viene escluso un giocatore.

Una veduta della Rocca medievale di Mondaino

Una veduta della Rocca medievale di Mondaino

Il “Palio del daino” vi aspetta da giovedì 18 a domenica 20 agosto.

Infine, per le vie del paese, troviamo più di 100 artigiani selezionati che danno dimostrazione della lavorazione dei metalli, dei tessuti, del vetro, della carta e delle pelli.

All’interno delle botteghe e lungo le vie del borgo si riscoprono così manualità ormai divenute rare o perdute.

Si può far visita a maiolicari, pittori, armaioli, liutai, amanuensi, miniatori e intarsiatori.

Il tutto è accompagnato da melodie rinascimentali, riproposte per le strade e le piazze.

Non mancheranno punti ristoro assolutamente a tema con “cibo giusto et salutare de l’anima e de lo corpo”.

 

Che aspettate?

Prenotate il vostro soggiorno qui all’Hotel Corallo Rimini ed immergetevi in questa straordinaria storia!