Agim Sulaj e le sue opere su Rimini e Federico Fellini

In questo appuntamento del giovedì vi presentiamo Agim Sulaj e vi parliamo di una bellissima storia di inclusione, che si dispiega tra i territori di Rimini, del cinema e dell’arte.

 

Agim Sulaj (Tirana, 1960), pittore albanese e riminese d’adozione, ha arricchito la nostra città e i nostri concittadini attraverso le sue opere dedicate al grande regista Fellini.

Il legame tra Agim e Rimini si forma nei primi anni ’90, appena dopo il suo trasferimento e a partire dal suo primo approccio con il vecchio Borgo di pescatori che si affaccia sul Ponte di Tiberio.

"Un

Nel 1994 nasce la Festa de Borg.

Il 31 ottobre 1993 scompare Federico Fellini. La città rende omaggio al grande genio.

Ed è in questo clima che Agim Sulaj arriva in città.

Il giovane pittore albanese si presenta al Comitato organizzatore della Festa de Borg, chiedendo di poter dare il proprio contributo in ricordo del regista riminese. È così che in fondo a via Padella è possibile ammirare un suo pannello dipinto, ora andato perduto.

Sempre in occasione di questa ‘Non Festa’, Agim Sulaj realizza nel 2020 un’opera su di un’intera parete. Troviamo Federico Fellini attorniato dai alcuni dei suoi indimenticabili personaggi.

Quest’opera rende ancora oggi famoso il borgo di San Giuliano ‘fuori porta’.

"<yoastmark

Il simbolo della valigia e il tema dei migranti.

Agim Sulaj – ormai un pittore affermato anche oltre l’Adriatico grazie alle sue opere – conosce e tratta spesso il tema del viaggio.

L’artista aveva realizzato nel 2010 un’altra serie di opere per la ‘Non Festa del Borg’: si tratta di diversi quadretti a tema “migranti”, diventati poi il manifesto di quella edizione.

Questi murales si riferiscono a generazioni di migranti vecchi e nuovi.

Ed in questo contesto, le opere come ‘La valigia’ e ‘L’uomo con la valigia’ testimoniano valori come la solidarietà, patrimonio di questo piccolo angolo di città.

Ancora oggi e più che mai questa tematica si diffonde all’interno delle nostre case e delle nostre realtà.

L'opera realizzata nel 2020 nel Borgo San Giuliano

L’opera realizzata nel 2020 nel Borgo San Giuliano

L’ultima opera di Agim Sulaj è un libro catalogo sui suoi ritratti del film “Amarcord”.

A quasi 50 anni dall’uscita, avvenuta nel 1973, Agim Sulaj presenta la sua versione dei personaggi di questo celebre film di Federico Fellini.

Sono infatti proprio loro a rendere rendono omaggio non solo alla pellicola ma a tutta la “riminesità” e a quell’Italia che non c’è più.

Il volume si intitola l’“Amarcord dipinto”, ed è pubblicato nei Quaderni di Lang/Derive per SilverBooks Edizioni.

"L'artista

Agim Sulaj fa un regalo a Rimini e a tutti i turisti della città.

Dai cittadini ai visitatori: tutti giungono nella nostra città dal periodo estivo a quello invernale per cercare tracce del grande regista riminese.

Vi invitiamo quindi ad organizzare un vostro soggiorno qui a Rimini, nel nostro Hotel, alla scoperta del grande Federico Fellini e delle opere di Agim Sulaj.

 

E vi diamo appuntamento al prossimo giovedì!